Archivi tag: Cinema

Berlinale 2023: il Festival internazionale del cinema di Berlino dal 16 al 26 febbraio

La 73ma edizione della Berlinale conferma ancora una volta nei loro ruoli il direttore artistico Carlo Chatrian e la direttrice esecutiva Mariette Rissenbeek, mentre la presidente della giuria internazionale sarà, quest’anno, l’attrice di Los Angeles Kristen Stewart.

L’Italia avrà una rappresentanza numericamente modesta: nella sezione Concorso verrà presentato, come unico titolo italiano, Disco Boy di Giacomo Abbruzzese, mentre nella sezione Berlinale Special vedremo Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone e L’ultima notte di amore di Andrea Di Stefano. Le mura di Bergamo di Stefano Savona verrà presentato tra i documentari, mentre The Good Mothers, la serie originale italiana targata Disney+ di Julian Jarrold ed Elisa Amoruso, sarà in concorso nella nuova sezione Berlinale Series.

Per quanto riguarda i titoli internazionali, ci saranno Superpower, il documentario diretto da Sean Penn e Aaron Kaufman sulla guerra russo-ucraina e She Came To Me, il film di apertura di Rebecca Miller. Grande attesa vi è invece per i nuovi film di Christoph Hochhäusler, Christian Petzold, Celine Song e Margarethe von Trotta, quest’ultima in concorso con il ritratto della poetessa Ingeborg Bachmann.

L’Orso d’Oro onorario alla carriera verrà consegnato al celeberrimo regista, sceneggiatore e produttore Steven Spielberg, che in occasione della cerimonia di premiazione, presenterà il suo ultimo film The Fabelmans. Al regista sarà dedicato anche un omaggio che prevede una rassegna di proiezioni dei suoi film.

#Berlinale2023 #Berlinale #FestivaldelCinema #Berlino

Cinema: “Big Gold Dream”

Big Gold Dream: Scottish Post-Punk and Infiltrating the Mainstream

La storia inedita di una scena musicale (post-punk/indie) che nasce sulle ceneri del punk in Scozia per poi mettere radici in tutto il Regno Unito e non solo.

Alla fine degli anni settanta, quando il punk comincia a dare evidenti segni di cedimento, in un caseggiato di Edimburgo, Bob Last e la sua compagna Hilary Morrison fondano la casa discografica indipendente Fast Product, sulle orme della quale verranno in seguito a costituirsi altre etichette come le celebri Rough Trade e Factory Records, etichette che diventano rapidamente laboratorio di una scena di virtuosi ed innovativi musicisti quali i New Order, Strawberry Switchblade, Joseph K, Human League, ecc.

(UK 2015, Regia: Grant McPhee, Documentario, 94 min; insignito del premio del pubblico all’Edinburgh International Film Festival 2015)

– quando: 26 marzo 2015, ore 20:00
– dove: City Kino Wedding – Müllerstraße 74, 13349 Berlino
– prezzo: 7,00€
– linguainglese senza sottotitoli

A conclusione della proiezione segue il DJ-Set What Difference Does It Make nell’atrio del cinema