Nonostante la rigidità di questo inverno, lo smantellamento temporaneo della ruota panoramica dello Spreepark (con un peso di 220 tonnellate e un’altezza di 45 metri) è stato completato con successo. Ora inizieranno i lavori di ristrutturazione del simbolo del parco. Questi dovrebbero ammontare a 4 milioni di euro, tutto a carico dei contribuenti.
Durante lo smantellamento della ruota panoramica, sono stati confermati i risultati delle prime indagini preliminari del 2017: la ruota panoramica, costruita nel 1989, è idonea alla ristrutturazione e tornerà a girare nello Spreepark. A quanto pare, visto che la ruota panoramica è sopravvissuta agli anni di fermo in modo insolitamente buono, si può affermare che i lavori di costruzione dell’epoca sono stati di qualità. A questo hanno contribuito anche i lavori di manutenzione che la Grün Berlin effettuava regolarmente.
Per la riapertura del nuovo Spreepark, la ruota panoramica ristrutturata ricomincerà a girare nel 2024, tornando a essere quindi il centro nevralgico dello Spreepark.
Su richiesta di molti cittadini, il patrimonio storico del parco è stato ripreso nella nuova concezione: nell’ambito della prevista apertura dell’area centrale a partire dal 2024, anche la ruota panoramica riprenderà a funzionare nella sua sede originaria.
Dal 2019 la Grün Berlin GmbH offre visite guidate al parco Spreepark. Nei fine settimana e nei giorni festivi, si possono esplorare parti del sito su appuntamento e imparare molto sulla movimentata storia dell’ex parco divertimenti e sui progetti futuri. Le prenotazioni possono essere effettuate online tramite il sito web di Grün Berlin GmbH e per telefono. Sono possibili anche visite di gruppo.