Legalizzazione controllata della cannabis

Il Ministro federale della Salute Karl Lauterbach (SPD) vuole mettere al sicuro il progetto di legge sulla legalizzazione controllata della cannabis servendosi del parere degli esperti. Nei colloqui riservati con la Commissione europea è emerso che sono necessari “ottimi argomenti” per convincere la Commissione a seguire la strada intrapresa, ha dichiarato martedì a Berlino il politico della SPD.

Oltre al lavoro legislativo, dovrebbe essere commissionato un rapporto scientifico attraverso il quale è possibile dimostrare che con la legalizzazione controllata sarà possibile mettere alle strette il mercato nero non facendo aumentare allo stesso tempo il consumo nel suo complesso.

Il primo progetto di legge è previsto per la fine di marzo. Lauterbach si è detto fermamente convinto che questo possa essere presentato sulla base del rapporto scientifico. Il progetto di legge dovrebbe essere pronto entro la fine del primo trimestre del 2023. Il governo federale lo sottoporrà poi alla Commissione europea per l’approvazione di principio. Se le cose andranno bene, la bozza potrebbe arrivare al Bundestag nella seconda metà dell’anno, ha detto Lauterbach.

Alla fine di ottobre, il gabinetto aveva approvato i parametri per la „distribuzione controllata” prevista dalla coalizione. Secondo il disegno di legge, la cannabis e il suo principio attivo (THC) non dovrebbero più essere classificati legalmente come stupefacenti. L’acquisto e il possesso di un massimo di 30 grammi di marijuana dovrebbero essere depenalizzati, la coltivazione privata dovrebbe essere consentita in misura limitata e la vendita agli adulti dovrebbe avvenire in “negozi specializzati autorizzati” e possibilmente anche nelle farmacie. Inoltre, non si tratterebbe di legalizzare il mercato nero come nella soluzione olandese. Nel rapporto scientifico si prevede di coinvolgere scienziati internazionali, chiamati ad approfondire soprattutto gli aspetti medici.