Sulla lingua tedesca

“Nel suo celebre libro sulla Germania, De l’Allemagne, Madame De Staël, racconta quanto fosse difficile per lei conversare in tedesco: <<a causa della natura stessa della costruzione grammaticale il senso di solito è capito solo alla fine della frase. Così il piacere dell’interrompere, che rende la discussione talmente animata in Francia, […] non esiste in Germania poiché l’inizio delle frasi non significa nulla, e bisogna lasciare a tutti lo spazio di cui hanno bisogno. È utile per meglio capire la sostanza delle cose, ed è anche più civile; ma senz’altro meno pungente>>”.

da “Germania, questa sconosciuta” – Beda Romano