“Nel suo celebre libro sulla Germania, De l’Allemagne, Madame De Staël, racconta quanto fosse difficile per lei conversare in tedesco: <<a causa della natura stessa della costruzione grammaticale il senso di solito è capito solo alla fine della frase. Così il piacere dell’interrompere, che rende la discussione talmente animata in Francia, […] non esiste in Germania poiché l’inizio delle frasi non significa nulla, e bisogna lasciare a tutti lo spazio di cui hanno bisogno. È utile per meglio capire la sostanza delle cose, ed è anche più civile; ma senz’altro meno pungente>>”.
Infoblog berlinese | Attraverso il nostro blog cercheremo di tenervi aggiornati in merito ai seguenti argomenti: opportunità di lavoro, ricerca di un alloggio, news, attività per il tempo libero, eventi culturali, corsi di tedesco, progetti, burocrazia, fisco e quant'altro. Le aree geografiche di riferimento sono la Germania (con un focus specifico su Berlino) e l'Italia. Pertanto, questo blog è particolarmente consigliato agli italiani che vivono, visitano o vogliono spostarsi stabilmente in Germania e in particolar modo a Berlino. Inoltre, grazie all'ampia rete di professionisti con cui siamo in contatto (traduttori giurati, interpreti, grafici, imprese di pulizie, agenzie di relocation, associazioni che operano nel settore sanitario, associazioni culturali, ecc.) ci è possibile trovare i profili professionali da voi richiesti. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.