A Berlino, l’obbligo di indossare mascherine FFP2 su autobus, treni e tram termina il 2 febbraio. Martedì, durante la prima riunione del nuovo anno, il Senato di Berlino ha approvato una risoluzione in tal senso. Inizialmente si era discusso circa la possibilità di mantenere l’obbligo di mascherina almeno fino a metà febbraio. In accordo con il Brandenburgo, il Senato ha deciso, invece, di anticipare la data. Altri Stati federali, come la Sassonia-Anhalt e la Baviera, avevano eliminato l’obbligo di mascherina nei mezzi di trasporto locale già a dicembre. Il partito liberal-democratico di Berlino lo chiedeva già da tempo anche per la capitale, tuttavia, l’assessore per la salute Ulrike Gote dei Verdi era contraria alla caduta anticipata di tale obbligo.
Infoblog berlinese | Attraverso il nostro blog cercheremo di tenervi aggiornati in merito ai seguenti argomenti: opportunità di lavoro, ricerca di un alloggio, news, attività per il tempo libero, eventi culturali, corsi di tedesco, progetti, burocrazia, fisco e quant'altro. Le aree geografiche di riferimento sono la Germania (con un focus specifico su Berlino) e l'Italia. Pertanto, questo blog è particolarmente consigliato agli italiani che vivono, visitano o vogliono spostarsi stabilmente in Germania e in particolar modo a Berlino. Inoltre, grazie all'ampia rete di professionisti con cui siamo in contatto (traduttori giurati, interpreti, grafici, imprese di pulizie, agenzie di relocation, associazioni che operano nel settore sanitario, associazioni culturali, ecc.) ci è possibile trovare i profili professionali da voi richiesti. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.